Ritratto storico, ispirato alla pittura del XVIII e alle moderne tecniche fotografiche.

Ritratto storico, ispirato alla pittura del XVIII e alle moderne tecniche fotografiche.

“Nel gioco tra luce e movimento, la posa diventa arte: un incontro tra l’eleganza senza tempo del XVIII secolo e le sfumature moderne della fotografia.”

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

Giorno 1: Introduzione e Preparazione

  • Accoglienza e presentazione del workshop
  • Storia del ritratto: analisi degli stili e delle epoche
  • Moodboard e ricerca iconografica
  • Scelta dei costumi, accessori e ambientazioni
  • Introduzione alla gestione della luce naturale e artificiale

Giorno 2: Shooting sul Set

  • Allestimento del set fotografico
  • Direzione del soggetto e posa nel ritratto storico
  • Tecniche di illuminazione per ricreare atmosfere pittoriche
  • Sessioni di scatto con modelle/i in abiti d’epoca
  • Approccio alla fotografia in esterni e in interni storici

Giorno 3: Post-Produzione e Revisione

  • Selezione degli scatti migliori
  • Tecniche di post-produzione per il ritratto storico
  • Ritocco per ottenere un effetto pittorico
  • Creazione di un portfolio coerente
  • Condivisione e feedback finale

A chi è rivolto: Fotografi professionisti e appassionati che desiderano approfondire le tecniche del ritratto storico, migliorare le loro competenze nella direzione del soggetto e affinare la post-produzione.

Materiale necessario:

  • Fotocamera e obiettivi
  • Laptop con software di post-produzione (Lightroom, Photoshop)

Location: Location storica con scenografie autentiche per un’esperienza immersiva.

Posti limitati: Per garantire un’esperienza di qualità, il workshop è aperto a un numero ristretto di partecipanti.


Prenotazioni e informazioni: Per iscrizioni e dettagli sul workshop, contattaci a info@alessiabelakur.com